Fior di latte di Boiano del caseificio Perrella
La storia della loro mozzarella trova radici profonde nel territorio molisano, da sempre ricco di latte di buona qualità.
In tutta la sua lunga storia, la famiglia, attraverso le diverse generazioni, ha sempre gestito direttamente questa attività con scelte innovative e talvolta coraggiose, ma sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio.4 marchi sono orientati a soddisfare una vasta gamma di richieste ed esigenze del cliente.
Il brand “1958 Impasto Lento” è stato creato per celebrare i loro 60 anni di storia nel settore e l’utilizzo del processo di produzione che definiscono di “impasto lento” che ci consente di soddisfare le richieste dei clienti più esigenti ma allo stesso tempo mantenere il Casaro al centro del processo di trasformazione nonostante l’utilizzo di tecnologie industriali.
Creato nel 2020, “RioFreddo” è il loro brand più recente. Rio Freddo identifica una delle sorgente d’acqua più pure del Molise, a pochi metri dal sito di produzione dove questi capolavori di gusto vengono creati utilizzando solo 100% latte italiano e metodi artigianali. Ogni giorno viene realizzata una produzione molto limitata al fine di soddisfare i più elevati standard di qualità disponibili sul mercato.
Le linee “Oasi Verde” e “Regina Diboiano” sono disponibili su richiesta in caso di esigenze specifiche in termini di imballaggio e marketing
vi lasco il link del sito http://www.caseificioperrella.it/
seguiteli su instagram https://www.instagram.com/caseificioperrella/
come sempre aspetto i tuoi commenti ...a presto...Rosaria:))
Questo fior di latte ha un aspetto davvero appetitoso e squisito, lo proverò sicuramente
RispondiEliminaIo adoro il latte e derivati, alla faccia del mio compagno allergico 😂
RispondiEliminaBuono buono! Faccio un giro al link!
Con questo caldo la mozzarella è il cibo più portato a tavola, con una bella insalata!
RispondiEliminaQuesti latticini hanno un aspetto così invitante! Sicuramente poi il gusto sarà eccezionale.
RispondiEliminaAdoro i latticini e li proverei volentieri, l'acqua del Molise le renderà di sicuro una specialità
RispondiElimina